Negli ultimi anni, il Parco Trasimeno ha conquistato il piccolo schermo, diventando protagonista in diverse trasmissioni Rai. Dalla natura incontaminata alle isole lacustri sospese nel tempo, questo territorio offre scenari perfetti per documentari e servizi dedicati alla scoperta dell’Italia meno nota. Per gli appassionati di TV, scoprire le repliche o le nuove puntate sui palinsesti è un’occasione imperdibile: consultate la guida tv di Staseraintv.uno per restare aggiornati sui prossimi appuntamenti!
“Esplorando” di Alex Revelli Sorini
Nel programma Esplorando, in onda su Rai5, Alex Revelli Sorini ha dedicato una puntata al Lago Trasimeno. Tra le immagini evocative del canneto e dei sentieri lagunari, il servizio accompagna lo spettatore alla scoperta di flora, fauna e tradizioni locali, mostrandolo da una prospettiva autentica e immersiva.
“Ulisse” con Alberto Angela
Il celebre programma Ulisse – Il piacere della scoperta, guidato da Alberto Angela su Rai3, ha fatto tappa all’Isola Maggiore del Trasimeno. La puntata ha raccontato le storie legate alle leggende, alla spiritualità e alla cultura che hanno caratterizzato questa isola nel corso dei secoli.
Articoli da non perdere
“Geo” su Rai3
Il format ambientale Geo ha offerto uno speciale servizio intitolato “Sulle sponde del Trasimeno”, accompagnando il naturalista Francesco Petretti in un viaggio lungo le coste selvagge del lago. Il reportage, trasmesso nel febbraio 2024, ha mostrato la ricchezza della fauna avicola e la bellezza delle rive meno frequentate.
“Meraviglie” di Alberto Angela
Anche Meraviglie, il documentario di Rai1 condotto da Alberto Angela, ha celebrato il patrimonio del Parco Trasimeno attraverso il programma dedicato all’Unesco e ai tesori naturali italiani. Sebbene non interamente focalizzato sul lago, l’evento ha valorizzato i suoi paesaggi e la storia delle isole.
Perché queste puntate sono importanti per il territorio
-
Visibilità nazionale grazie a Rai1, Rai3 e Rai5, che raggiungono milioni di spettatori.
-
Valorizzazione del patrimonio: natura, storia e tradizioni vengono raccontati con rigore e cura.
-
Opportunità per il turismo: chi ama i programmi TV su scenari naturali sarà spinto a visitare personalmente il territorio.