Cicloturismo al Parco Trasimeno, percorsi panoramici intorno al lago

di

Parco Trasimeno

Cicloturismo al Parco Trasimeno, percorsi panoramici intorno al lago

Il cicloturismo è una delle attività outdoor più amate nel Parco Trasimeno. Grazie alla sua vasta rete di piste ciclabili e sentieri lungo le rive, è una meta ideale per chi desidera pedalare immerso nella natura, attraversando borghi storici e godendo di panorami lacustri sorprendenti.

La Ciclovia del Trasimeno: l’anello completo

La Ciclovia del Trasimeno è un percorso ad anello che circonda interamente il lago, lungo circa 70 km, con un dislivello di circa 450 m. Il fondo è principalmente asfaltato o su strada bianca, e il tracciato è adatto a bici da strada, ibride o mountain bike. Parte da Castiglione del Lago e attraversa Sant’Arcangelo, Passignano, Tuoro e San Feliciano, passando accanto a borghi e punti panoramici attrezzati per soste e ristoro.

Itinerari brevi e adatti a tutti

Se preferisci tappe più brevi o gite con la famiglia, sono disponibili vari itinerari “half‑loop” di 30–40 km. Il tratto Castiglione–Tuoro–Sant’Arcangelo è molto apprezzato: ciclabile, panoramico e perfetto per una mezza giornata.

Percorsi tematici e guide all’aperto

Per gli amanti della bici e della cultura, ci sono percorsi tematici che collegano luoghi di interesse storico-naturalistico, come Campo del Sole a Tuoro, un museo all’aperto tra arte e natura, oppure itinerari più tecnici su ciclabili sterrate ideali con una gravel o MTB.

Tratti consigliati

  • Sant’Arcangelo–Castiglione del Lago: pista ampia su pista dedicata, larga 2 m e lunga 25 km, perfetta anche per famiglie

  • San Feliciano–Sant’Arcangelo: fondo misto ciclopedonale, tratti asfaltati e sterrati, poche aree ombreggiate ma con fontane e panchine

Consigli utili per il cicloturismo

Bici consigliate: gravel, mountain bike o e‑bike per affrontare parti sterrate.
Pianificazione: porta acqua, snack, cartina e verifica i punti di ristoro nelle frazioni (Castiglione, Tuoro, San Feliciano).
Norme: rispetta la segnaletica e la circolazione per garantire sicurezza a tutti i ciclisti.

I vantaggi del cicloturismo al Trasimeno

  • Percorsi facilmente accessibili, adatti anche a principianti e famiglie

  • Bellezze paesaggistiche continue, con vista lago, campi coltivati e borghi medievali

  • Sport e cultura si incontrano tra arte, enogastronomia e natura