Cablaggio, progettazione e implementazione di reti informatiche e trasmissione dati

I cablaggi strutturati per la realizzazione di reti informatiche oggi costituiscono una presenza diffusa anche nelle abitazioni, considerando che ormai in tutte le case sono presenti pc, notebook e dispositivi digitali di diverso genere. Molto spesso, gli edifici residenziali di recente edificazione vengono preventivamente cablati anche per la rete dati, utilizzabile per i dispositivi informatici così come per i sistemi di automazione, sicurezza e sorveglianza.

 

Con una rete dati realizzata su misura, è possibile soddisfare ogni genere di necessità: telefonia e comunicazione, trasmissione dati e informatica, impianti di allarme e di videosorveglianza a controllo remoto, sistemi che consentono di automatizzare aperture, elettrodomestici e impianti.

 

Tecnicamente, un cablaggio è costituito da fibre ottiche, cavi in rame, quadri di controllo, cassette e armadi, in base alla complessità e alle dimensioni dell’ambiente a cui si riferisce.

 

Perché è importante realizzare il cablaggio su misura

 

Un cablaggio strutturato è una rete creata su misura per creare una connessione tra diversi dispositivi, come avviene nel caso di una rete informatica in cui siano inseriti più computer oppure per gestire la connessione internet.

 

Naturalmente, quando si parla di cablaggi industriali, ci si riferisce a strutture più articolate e complesse, poiché il fine è quello di connettere macchine, impianti produttivi, sistemi di controllo, di rilevazione presenze e di allarme, impianti di citofonia, aperture, climatizzazione e altro. Per cablare un edificio, una struttura industriale o un ufficio, i cavi vengono inseriti solitamente nei controsoffitti, nel pavimento oppure protetti da apposite canaline, ovviamente una rete dati necessita anche di ulteriori componenti, quali possono essere router, switch, centraline telefoniche e altri elementi, in base alle caratteristiche dell’impianto.

 

Una rete dati creata su misura richiede quindi uno studio ben preciso, per tale ragione è importante che i tecnici provvedano prima di tutto a studiare attentamente l’ambiente e la posizione dei vari elementi, per evitare problemi e rallentamenti nel flusso dei dati e nella comunicazione tra i dispositivi.

 

Con il cablaggio strutturato è possibile gestire, come abbiamo visto, non solo internet e la rete informatica, ma anche ogni tipo di impianto, apparecchio o dispositivo che richiede la connettività.